
Ti liberiamo dallo "stress da evento" perchè noi pensiamo a tutto, dall'organizzazione alla logistica

Come creare un video virale?
Come creare un video virale?
L’efficacia del video come mezzo di comunicazione, soprattutto della comunicazione web, è indiscutibile e riconosciuta universalmente. Tra tutti i video che ogni giorno ed ogni istante vengono pubblicati online, quanti riescono a rimanere nella memoria di chi li ha visti?
Quali emozionano, scuotono e impressionano a lungo termine il pubblico fruitore? E Perchè?
Che siano video clip musicali, spot, promo, wedding trailer, le regole non cambiano.
Allora la domanda è: esiste un manuale a cui è possibile attenersi per avere se non la certezza, ma almenoo la speranza, di creare contenuti video virali nel labirintico e multiforme mondo di internet?
A questa domanda ha risposto, nel corso della Social media week di Milano, Ebuzzing , importante società di video technology.
Ha stilato un elenco di 10 regole fondamentali da seguire per creare un video virale, ovvero seguito, cliccato, condiviso e non dimenticato.
Ma ecco il decalogo per avere successo nel mercato dei video online:
1. Racconta una storia meravigliosa;
2. Presenta il prodotto in maniera intelligente, senza esporlo troppo
3. Utilizza al meglio i primi 5 secondi a tua disposizione. Sono decisivi per trattenere fino alla fine, o far scappare subito chi guarda;
4. Metti in piedi un’altalena di emozioni. Lo diceva già Aristotele duemila anni fa: le persone vanno coinvolte emotivamente;
5. Sorprendi ma non scioccare: chi condivide il filmato vuole essere apprezzato dagli altri, e non spaventarli, altrimenti la catena si spezza;
6. Dimentica “la regola dei trenta secondi”: i video più virali del 2013 avevano una durata media di tre minuti;
7. Dai un ruolo a chi deve guardarlo: le persone si emozionano anche se coinvolte in un semplice scherzo;
8. Pubblica e prega: la tua fortuna in rete passa dagli influencer. Se piacerà a loro, il filmato raggiungerà un’audience considerevole in poco tempo;
9. Punta tutto sulle prime 24 ore: se l’algoritmo di Youtube inserirà il video tra i più popolari in quel momento, avrai una vetrina garantita;
10. La musica è fondamentale: l’elemento sonoro fa la differenza e suscita emozione.
Di seguito alcuni esempi di video virali degli ultimi anni:
"Weird Al" Yankovic - Word Crimes
Un comico ha rifatto un celebre successo di Robin Thicke cambiando le parole formando un vero e proprio inno alla grammatica nonché una rapida guida per evitare gli errori più banali e grossolani. Il risultato? 9 milioni di persone che in 7 giorni hanno ripassato danzando la grammatica inglese.
"Coca - Cola Life commercial from Argentina"
In quindici giorni ha totalizzato più di 2 milioni di clic, su YouTube, questo spot della Coca-Cola ideato per il mercato argentino. Protagonista una giovane coppia alle prese con l'euforia e la fatica che comporta la nascita del primo figlio. L'entusiasmo iniziale sembra spegnersi pian piano, tra notti insonni e piccoli disastri combinati dal bambino che muove i primi passi. Eppure il finale della pubblicità, a sorpresa, rassicura i futuri genitori: niente può scalfire la gioia per un figlio in arrivo.
"PSY - GANGNAM STYLE (강남스타일) M/V"
Tra l'agosto e il novembre del 2012 Gangnam Style ha generato una serie di flash mob in tutto il mondo. In moltissime città di tutto il mondo, masse di persone sono scese in modo organizzato in piazza o in altri luoghi pubblici come centri commerciali, parchi universitari e stazioni metropolitane a ballare al ritmo del brano. Flash mob di grandi dimensioni si sono svolti nelle città più grandi del pianeta.
"Piano Stairs"
Come convincere le persone ad usare le scale? Trasformandole in un pianoforte gigante. Eccellente idea virale.
"Extremely Scary Ghost Elevator Prank in Brazil"
Scherzo della bambina fantasma in ascensore.
"Felix Baumgartner's supersonic freefall from 128k' - Mission Highlights"
Impresa dell’uomo che si è lanciato col paracadute da 39045 metri.
