
Ti liberiamo dallo "stress da evento" perchè noi pensiamo a tutto, dall'organizzazione alla logistica

I mercatini di Natale nei centri commerciali
I mercatini di Natale nei centri commerciali
Sembra che il primo di questi Mercatini risalga attorno al 1400 nel territorio di Dresda.
Nel corso del tempo l’utenza è cambiata radicalmente, infatti inizialmente erano destinati alle opere di grandi artigiani e frequentati dall’alta borghesia, ma il grande successo e la diffusione in gran parte d'Europa, hanno trasformato queste mostre in mercati decisamente più popolari.
La tradizione dei mercatini di Natale vuole che siano esposti prodotti di artigianato rigorosamente "fatti a mano", e proprio per questo motivo che, ancora oggi, questi oggetti rappresentano una delle attrazioni principali.
Da qualche anno, cornice dei mercatini di Natale non sono più esclusivamente strade e borghi, ma i centri commerciali, riconosciuti sempre di più come “piazze” di eventi ed incontri della società di oggigiorno.
Le “piazze” di tantissimi Centri Commerciali italiani ogni anno, nel mese di dicembre, allestiscono mercatini, in grado di attrarre tantissima gente grazie alla varietà e alla qualità dei prodotti e degli allestimenti utilizzati, riproponendo con attrazioni varie, banchi, carretti e chioschi le tipiche atmosfere di queste aggregazioni spontanee di commercio d’altri tempi.
Una visita ai mercati di Natale può essere l’occasione per trovare originali regali, per gustare prelibatezze tipiche, per immergersi nella tradizionale atmosfera natalizia, fatta di luci, colori e suoni unici.
Affinché un mercatino di Natale, in un luogo come il centro commerciale, abbia successo è necessario organizzare la manifestazione mantenendo l' equilibrio tra tra novità e tradizione.
Quindi, in conclusione, stiamo assistendo ad un fenomeno significativo: la modernità abbraccia la tradizione per rinnovarsi.
Le innovative gallerie dei Centri Commerciali per attrarre gente e fidelizzare la clientela, sposano l’antica modalità di fare commercio, permettendo anche ai clienti di scoprire arti, mestieri e sapori di un’altra epoca.
